Translate

Powered By Blogger

mercoledì 16 gennaio 2013

NUOVA EDIZIONE FESTIVAL DEL MEDITERRANEO


Amici del Festival del Mediterraneo e de Il Grillo Canterino spero di trovarvi tutti in forma, dopo tutte le peripezie del 2012 e con un po’ di ritardo si aprono le iscrizioni ai casting del Festival e del Grillo 2013 VI° edizione.
La novità che riteniamo più importante di questa VI° edizione è sicuramente lo stage formativo con Marcello Balestra che sarà come l’anno scorso membro della Giuria; lo stage a cui accederanno i finalisti si terrà il giorno prima della serata finale del Festival e vi parteciperanno anche i finalisti del Il Grillo Canterino, l’obbiettivo sarà quello di preparare al meglio la performance della finale ma sarà anche importante per gli artisti acquisire delle nozioni e semplici consigli dettati dall’esperienza e dalla preparazione del Direttore artistico della Warner Music Italy.
Un altro elemento importante è che la ormai affermata presentatrice del Festival Carmen Villalba è diventata titolare di un’etichetta discografica indipendente, che oltre a produrre la stessa Carmen che l’estate scorsa ha raggiunto i vertici della classifica dei brani più scaricati da internet è alla ricerca di belle voci da promuovere.
Poi tutte le altre cose importanti che distinguono il Festival : la trasmissione televisiva di tutti gli eventi del festival e per il primo classificato l’accesso alle serate finali del Festival nazionale delle voci nuove di Contursi Terme.
Per tutte le info del caso utilizzate i soliti canali anche se sul sito ufficiale dell’ACAS www.artespettacolo.it


Potete anche chiamarci ai numeri 338 8304314 o al 327 3276014 o al 091 9101763.

domenica 30 settembre 2012

DVD della V° edizione 2012 FESTIVAL DEL MEDITERRANEO - IL GRILLO CANTERINO


I DVD di questa edizione sono in tutto 5 e in particolare:




•DVD 1 (casting)

•DVD 2 (sudizioni televisive Il GRILLO CANTERINO

•DVD 3 (audizioni televisive FESTIVAL DEL MEDITERRANEO) puntata 1

•DVD 4 (audizioni televisive FESTIVAL DEL MEDITERRANEO) puntata 2

•DVD 5 (SERATA FINALE

il costo per DVD è di € 10,00 più € 3,50 per eventuale spedizioni.

Richiedi DVD ONLINE

venerdì 24 agosto 2012

Festival del Mediterraneo – Il Grillo Canterino 2012




La più interessante e forse anche la più bella di questi 5 anni di vita della
Manifestazione; cominciamo subito con i dieci e lode della mia personalissima pagella che stilo ogni anno, il primo va al mio amico Enzo Maggiore che ha dimostrato versatilità, un paio di volte sul palco e davanti le telecamere lo hanno trasformato da speaker radiofonico in un buon presentatore radio televisivo, basta confrontare il video delle ultime due edizioni, un grandissimo tìè!!! a tutti coloro che lo scorso anno hanno sollevato critiche a volte non costruttive sull’operato di Enzo. Dobbiamo riconoscere che parte del merito di questa ascesa delle prestazioni di Enzo sono dovute alla presenza sempre in queste ultime due edizioni di un altro dieci in pagella, mi riferisco a Carmen Villalba, la quale da vera professionista e con la sua proverbiale allegria ha riempito la serata trasmettendola a tutti, dal pubblico, ai concorrenti del concorso. Gli altri che hanno preso ottimo sempre secondo la mia personale valutazione sono: il presidente di giuria Marcello Balestra il quale nei momenti di difficoltà della giuria tirando fuori la sua professionalità e quella punta critica basata su veri aspetti percepiti dalle singole performance, è riuscito sempre a mettere tutti d’accordo senza eccezioni. Un’altra lode alla vincitrice del Festival Laura Guggino voluta proprio dall’ultima parola del presidente di giuria, basandosi sempre sulla somma dei voti effettivi. Parlando sempre di elogi di cui uno è stato fatto proprio sul palco durante la premiazione sempre da Balestra a Ilenia Imbergamo una voce da sentire. Durante lo spettacolo sono stati ospitati: Valentina Crescimanni che ha presentato il suo ultimo brano nonché la contemporanea uscita di un video del medesimo dal titolo Like you should do now, vi è stata anche l’esibizione del cantante filippino Armand Curameng che faceva parte della giuria, che ha regalato un momento di grande emozione con la sua penetrante voce. Da elogiare pure i più piccoli de “Il Grillo Canterino” per la loro professionalità tenuto conto della loro verde età, fin dai casting, ma soprattutto per la loro pazienza durante la registrazione delle audizioni televisive, dimostrando una punta di maggiore impegno rispetto ai loro colleghi più grandi proprio durante queste registrazioni, e proprio da qui inizio con le note negative, una parte dei concorrenti adulti si è dimostrata poco rispettosa nei confronti degli altri concorrenti nonché dell’organizzazione, con casi di ritardi superiori alle due ore e con tempi di percorrenza nettamente inferiori, rispetto al luogo di residenza di colleghi che abitano a centinaia di km di distanza i quali sono stati puntualissimi, ma la cosa che mi ha scioccato letteralmente è stato l’episodio di un concorrente che oltre ad essere arrivato con un paio d’ore di ritardo e dovendosi accompagnare al pianoforte in pieno svolgimento dello spettacolo domandava come si facesse ad operare la trasposizione tonale del pianoforte digitale messo a disposizione dall’’organizzazione, a rendere ancora più inverosimile tale situazione era il fatto che (secondo me) il tale non avesse idea nemmeno se lo spettacolo stesse andando in diretta o meno e addirittura scegliendo un altro brano sul momento rispetto a quello già programmato. Ora voglio dire che questa manifestazione nasce proprio come già ampliamente detto in altre sedi, per consentire ai nostri giovani di poter essere visti da personalità che hanno una certa influenza nel mondo della musica leggera, un team di professionisti e non ma comunque volontari si muove tutto l’anno talvolta sottraendo tempo alla famiglia e a loro stessi per rendere possibile questo Festival, e qualche altra volta succede pure che qualcuno tira fuori qualche banconota dal proprio borsello, no posso ammettere che certi atteggiamenti possano creare dei sentimenti di sconforto in queste persone e in primo luogo a me stesso, addirittura il giorno dopo della serata finale del Festival del Mediterraneo (vedi che coincidenza) sulla pagina facebook del concorso canoro “Artista 2000” è stato pubblicato un post dove si raccomandava a tutti coloro che vogliono partecipare a manifestazioni di questo tipo di diffidare dalle organizzazioni di terz’ordine sempre secondo il post, perché tali organizzazioni definite dall’autore “mangia soldi”, impongono una quota di iscrizione; noi facciamo pagare una quota d’iscrizione che copre circa 1/5 delle spese effettuate dall’ACAS, mi chiedo: com’è possibile che delle organizzazioni compresa quella che ha pubblicato il post che tra l’altro non hanno un bilancio pubblico come la legge impone alle associazioni possano organizzare manifestazioni similari ?? può darsi che sia possibile organizzarle a costo zero ??
Se così è potrei anche mettere in dubbio le mie conoscenze della materia e rassegnare subito le mie dimissioni da Presidente dell’ACAS (ente organizzatore del Festival del Mediterraneo).
Questi fatti mi rendono molto deluso e talvolta mi fanno pensare che non è proprio il caso di combattere questi mulini a vento ma poi mi chiedo se è proprio vero che in questa stupenda e maledetta terra non è proprio possibile realizzare qualcosa che concretamente possa essere di aiuto a giovani artisti o quanto meno un momento di aggregazione e scambio culturale, si è vero che tutto questo ha anche un costo per chi partecipa anche se pur esiguo, ma se si vuole abbattere il muro dell’inettitudine politica generalizzata, l’indifferenza diffusa, o peggio l’innata attitudine alla critica distruttiva , è necessario disporre di adeguate risorse finanziarie che stiamo facendo di tutto per reperire e ridurre cosi quella piccolissima parte di finanziamento a carico dei partecipanti. Si sta disponendo un piano molto interessante per chi intendesse finanziare la manifestazione con ritorni molto interessanti per i finanziatori, ma se anche questa cosa dovesse risultare inefficace vuol dire solo che è proprio vero l’antico detto che dice che in questa terra non cresce né erba e né lavoro, e non ci nascondiamo sempre dietro la frase “c’è crisi”.
Ma torniamo alla serata finale del festival, che si è tenuta il 14 luglio a Bagheria, che nonostante la contemporanea festa di S. Rosalia a Palermo a pochi km di distanza, ha ottenuto un buon successo di pubblico che ha seguito fino alla fine tutte le fasi collaborando anche con la massima compostezza con l’Organizzazione, al fine di consentire nel migliore dei modi le riprese televisive a cura di Canale 8; 611 del digitale terrestre in tutto il nord della Sicilia, Canale 8 segue tutte le fasi del festival e ovviamente la serata finale che sarà trasmessa anche da altre emittenti televisive, (elenco completo dei canali e degli orari sarà pubblicato nella home page del sito ufficiale dell’ACAS, all’indirizzo web: www.artespettacolo.it

Alessandro Buttitta.


Sabato 25 agosto ore 21:30 e in replica domenica 26 ore 14 circa



giovedì 28 giugno 2012

Semifinale de IL GRILLO CANTERINO su Canale8


Giovedì 28 alle ore 21:00 e in replica venerdì 29 giugno ore 15:00 le audizioni televisive del Il Grillo Canterino.
Per coloro che non ricevono Canale 8 sul digitale terrestre è possibile utilizzare lo steaming dell'emittente, raggiungibile anche da un apposito linck sulla home page del sito dell'ACAS all'indirizzo http://www.artespettacolo.it/
Mi aspetto tanti commenti anche da coloro che non sono riusciti ad arrivare in finale per poterne parlare anche con membri della Giuria e telespettatori.
Vi aspetto in tanti!

giovedì 14 giugno 2012

LE FOTO DEI PARTECIPANTI ALLA FINALE DEL FESTIVAL

Sono state pubblicate nella home del sito ufficiale dell'ACAS le foto dei partecipanti alla finale del FESTIVAL DEL MEDITERRANEO - IL GRILLO CANTERINO, che si terrà a Bagheria PA nella piazza Messina Putifar difronte alla sede centrale del Comune, sabato 14 luglio 2012 ore 21.
Ricordo che sarà presente Marcello Balestra in qualità di Presidente di Giuria.

venerdì 18 maggio 2012

AUDIZIONI TELEVISIVE. (Semifinali)

Domenica 13 Maggio 2012 si sono svolte a Teatro Branciforti in Bagheria le Audizioni Televisive di tutti i concorrenti che avevano superato le Selezioni del Festival del Mediterraneo e del Grillo Canterino.
La giornata è iniziata con i soliti intoppi che usualmente condiscono questi eventi: un malinteso con il gestore del Teatro che ci ha costretti a montare il tutto in tempi record portando comunque un’ora e mezza di ritardo alla prima delle tre puntate da registrare durante la giornata, che vedeva sotto giudizio i piccolini della situazione. Eccezionale è stata la loro pazienza e professionalità che hanno saputo dimostrare a 360 gradi durante tutto l’evento. Hanno accompagnato questa prima puntata momenti di vera emozione ricordandoci la bellezza del canto e del saper trasmettere emozioni.
Nonostante tutto però, e la bravura di tutti i concorrenti, due su nove non sono riusciti ad accedere alla Finale del concorso canoro ‘’Il Grillo Canterino’’ che vogliamo ricordare, si terrà contestualmente al ‘’Festival del Mediterraneo’’ a Luglio 2012.
Stanchi, ma contenti abbiamo chiuso questa prima parentesi della giornata, pronti ad iniziare, dopo aver pranzato grazie ad uno degli sponsor, la registrazione delle restanti due puntate che vedevano stavolta sotto giudizio i 24 concorrenti del ‘’Festival del Mediterraneo’’. Questa parte della giornata è iniziata con molta tensione a causa di ritardi, questa volta, da parte di alcuni concorrenti e per assurdo quelli geograficamente più vicini al luogo di svolgimento della manifestazione. E dopo brevi discussioni e modifiche alla scaletta a causa della mancanza di una concorrente, siamo riusciti ad iniziare la registrazione. Mi ha molto deluso la poca professionalità di alcuni che non si son resi conto di aver intralciato il lavoro di tutti che con tanto impegno e sacrificio erano li quel giorno per loro. Di contro, lo spettacolo e il grande talento sul palco, sono riusciti a cancellare tutta l’amarezza che questi episodi avevano creato. Devo ammettere che quest’anno il livello è davvero alto, e che, al contrario di quanto ci si aspetterebbe, vi è della sana competizione. Sono anche stato molto colpito dal sostegno che i concorrenti hanno dato l’un l’altro. Non c’è stata cosa più bella che vedere alcuni di loro piangere ed emozionarsi per le performances degli altri. Sul nostro sito ufficiale www.artespettacolo.ithttp://www.artespettacolo.it/ potete trovare l’elenco ufficiale degli ammessi alla Finale di Luglio 2012. Siamo dispiaciuti della conclusione che la giornata ha avuto a causa di lamentele da parte dei concorrenti che non sono stati ammessi alla finale, ma purtroppo avevamo messo in conto anche questo, perché essendo tutti bravissimi, qualcuno ahimè avrebbe comunque dovuto lasciarci. Siamo comunque grati a quelli di loro che hanno messo cuore ed anima durante tutto il percorso, e gli auguriamo non solo una grande carriera ma anche di non mollare e di poterli rivedere presto sul palco del ‘’Festival del Mediterraneo’’.
Concludo dicendo che noi tutti dell’Associazione Culturale Arte e Spettacolo ACAS siamo fieri del lavoro svolto da parte di tutti coloro che hanno contribuito in qualsiasi modo alla riuscita di questa magnifica giornata che promette un finale davvero scoppiettante.
Eccezionali sono stati tutti i componenti di CANALE8 che si occupano della produzione televisiva di tutto il Festival ed anche della serata finale a Luglio 2012. Li ringraziamo veramente di cuore per la professionalità e l’impegno che hanno messo in ogni piccolo dettaglio di quel giorno ed in generale della manifestazione.
Un in bocca al lupo a tutti i bravissimi FINALISTI!
CHE VINCA IL MIGLIORE!

P.s: Mi piacerebbe sapere, da chi ha detto che si sa già chi vince, chi è il vincitore di quest’edizione. Può dirmelo così non c’è bisogno che aspetti di vedere la finale? Risparmieremmo un sacco di soldi! Grazie per la collaborazione.

Il Presidente ACAS
Alessandro Buttitta


google-site-verification: google73b100ab6d737572.html